Condizioni di Vendita

Informazioni Generali

Il contratto di compravendita stipulato tra Manega Srl e il Cliente si conclude con l'accettazione dell'ordine da parte di Manega Srl. L'accettazione si ritiene tacita, se non comunicato diversamente con qualsiasi modalità al Cliente. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte. Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale da Manega Srl per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione di un ordine. Tutti i contratti saranno conclusi direttamente attraverso l'accesso da parte del consumatore cliente al sito internet corrispondente all'indirizzo www.gioielleriamanega.it, ove, seguendo le indicate procedure, il cliente arriverà a concludere il contratto per l'acquisto del prodotto.

Il cliente, una volta conclusa la procedura d'acquisto online, provvederà a conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli art. 3 e 4 del Dlgs 185/1999 sulle vendite a distanza. Qui di seguito si riportano le condizioni di vendita che rimarranno efficaci finché non verranno variate dal fornitore. È vietato all'acquirente inserire dati falsi, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri dati personali reali e non di terze persone, o falsi.
È vietato effettuare registrazioni multiple corrispondenti alla stessa persona o inserire dati di altre persone. Il Cliente manleva Manega Srl da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.  

Autenticità e Certificati

I gioielli in vendita sul sito www.gioielleriamanega.it sono autentici e certificati. L'acquirente deve, prima dell'ordine, prendere conoscenza sul sito www. gioielleriamanega.it delle caratteristiche essenziali del o dei gioielli che desidera ordinare. Ogni gioiello in oro o in argento verrà consegnato corredato dal certificato che attesta la qualità, il tipo di materiale con cui è realizzato il gioiello, il titolo (contenuto di metallo prezioso nella lega espresso in millesimi) e le pietre preziose incastonate. Il Certificato che accompagna i gioielli con diamanti contiene anche indicazioni sulle caratteristiche delle gemme per peso, colore, purezza e taglio. Ogni gioiello è garantito contro eventuali difetti di fabbricazione.  

Modalità di acquisto

Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di www.gioielleriamanega.it al momento dell'inoltro dell'ordine e visionabili on-line all'indirizzo www.gioielleriamanega.it, così come descritti nelle relative schede informative. Resta inteso che l'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire nel colore, nelle dimensioni, ecc. I prezzi indicati (esposti in euro) sono quelli in vigore nel momento in cui viene registrato il buono d'acquisto da parte del compratore. Gli ordini sono accettati solo ed esclusivamente tramite Internet (on line). Il cliente che invia l'ordine via Internet riceverà, al termine della procedura, una comunicazione di conferma dall'avvenuto ordine, tramite posta elettronica (E-mail), con l'indicazione del relativo numero d'ordine. I prezzi di vendita non comprendono spese di spedizione ma vengono fatturati in supplemento del prezzo del gioiello acquistato. Le spese di spedizione sono indicate prima e dopo la registrazione dell'ordine. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all'interno del sito internet www.gioielleriamanega.it, per i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 c.c., sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta; il costo del trasporto è debitamente evidenziato nell'apposita pagina all'interno del sito che il cliente sarà costretto a visionare nelle fasi di conferma dell'acquisto; in caso di consegna all'estero saranno a carico del cliente gli eventuali costi supplementari dovuti a imposte o tasse previste dalla normativa vigente nello Stato di destinazione. Il contratto di acquisto si perfeziona mediante l'esatta compilazione ed il consenso all'acquisto manifestato tramite l'adesione data on line. Il cliente può pagare la merce ordinata utilizzando le modalità di pagamento indicati on-line all'atto dell'acquisto. Manega Srl si riserva il diritto di modificare le proprie tariffe in vigore in ogni momento e quando lo giudicherà necessario senza preavvisi. Sarà a carico del cliente un contributo per spese di spedizione, ove richieste, se chiaramente visualizzato prima del perfezionamento dell'ordine, variabile in relazione a peso, dimensioni e destinazione (su territorio italiano o estero) dell'ordine stesso. Il contratto di acquisto si perfeziona mediante l'esatta compilazione ed il consenso all'acquisto manifestato tramite l'adesione data "on line".

Pagamento

L'ammontare della spesa deve essere pagato nel momento dell'ordine dell’acquirente. Non appena incassata la spesa, Manega Srl tratta l'ordine e spedisce nei tempi impartiti. Per saldare il proprio ordine di gioielli, il Compratore eseguirà il pagamento online mediante carta di credito e/o PayPal. Nell'eventualità in cui, per qualsiasi motivo, Manega Srl non fosse in grado di accettare un ordine, potrà, a sua discrezione, non procedere all'addebito ovvero restituire nei termini di legge il prezzo già pagato con riferimento all'ordine. I prezzi sono suscettibili di variazioni in qualsiasi momento, ma tali variazioni non incidono sugli ordini già confermati con le modalità sopra descritte.  

Modalità di Consegna   

L'ordine dell'acquirente potrà essere eseguito dal catalogo on-line www.gioielleriamanega.it e nelle quantità disponibili a magazzino. La vendita, potrà considerarsi conclusa solo dopo l'invio all'acquirente della conferma dell'ordine da Manega Srl, dopo che avrà incassato la totalità dell'importo e ulteriormente verificata la disponibilità degli articoli. Nel caso si verificasse la impossibilità di consegnare gli articoli ordinati, verrà fatto lo storno del pagamento avvenuto.
Manega Srl provvederà a recapitare ai Clienti i prodotti selezionati ed ordinati, mediante corrieri di fiducia. I tempi del recapito possono variare da due fino a sette giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine, e non supereranno mai, in ogni caso, quelli previsti nel D.Lgs 206/05 (30 giorni data ordine). Nessuna responsabilità potrà però essere attribuita al fornitore per ritardata o mancata consegna imputabile a causa di forza maggiore o caso fortuito. I prodotti saranno consegnati all'indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’ordine.  
La ricevuta di acquisto sarà inviata via email all’acquirente al momento della conferma dell’ordine.

Termini di Spedizione

Le spese di spedizione sono gratuite per tutti gli acquisti di prezzo superiore ai 100 €. Per gli articoli di prezzo inferiore ai 100 € è richiesto un contributo fisso di € 6,00 per tutto il territorio Italiano. Le spedizioni vengono fatte, salvo verifica di disponibilità dell’articolo ordinato, entro i due giorni lavorativi successivi a quello dell’ordine e la consegna entro il quarto giorno lavorativo tramite corriere. (La spedizione potrà essere tracciata, fornendo il codice della spedizione, ricevuto via e.mail, direttamente sul sito del corriere.)
 

Responsabilità   

Manega Srl non sarà responsabile della mancata consegna per disservizi imputabili a causa di forza maggiore (quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ecc.), in caso di fine di stock o indisponibilità del gioiello, scioperi dei mezzi di trasporto e/o comunicazioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto. Manega Srl non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate. Manega Srl non è responsabile di alcun danno o perdita, diretta e/o indiretta, derivante dalla vendita di beni e servizi proposti nel catalogo pubblicato nel sito Manega Srl, né per la corrispondenza della merce alle specifiche pubblicate nel sito, né per qualsiasi altro fatto non imputabile in via diretta a Manega Srl. Manega Srl non è responsabile dell'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di Terzi, di carte di credito o altri mezzi di pagamento, all'atto dell'acquisto dei prodotti, non essendo, in nessun momento della procedura d'acquisto, in grado di conoscere il numero di carta di credito dell'acquirente che, attraverso una connessione protetta, viene trasmesso direttamente al gestore del servizio bancario.

Garanzia ed assistenza

Manega Srl commercializza prodotti di qualità verificata, coperti da una garanzia minima di mesi 12 dalla data d'acquisto esclusi interventi dovuti ad un uso improprio dell'oggetto (danneggiamento da urti, schiacciamenti o contatti con agenti chimici/profumi, ecc.) Manega Srl provvede direttamente alla gestione del reso in garanzia, ed alla consecutiva fase del ritorno.
Per consentire di seguire il suo prodotto in detta fase, il cliente dovrà richiedere il numero d'ordine del prodotto contattando telefonicamente Manega Srl al numero +39 045 7610436 dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00 nei giorni lavorativi. La merce oggetto di reso in garanzia verrà inviata da Manega Srl all'indirizzo segnalato dal cliente dopo l’intervento di riparazione o di sostituzione.

Obblighi dell'acquirente

Il cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto on-line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell'acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell'acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di D.Lgs 206/05. È fatto severo divieto all'acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. Manega Srl si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela dei consumatori tutti.

Pratiche di reso

Il cliente che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell'acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 10 giorni dal ricevimento (Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185, articolo 5). Per effettuare qualsiasi reso, il Compratore deve seguire le seguenti istruzioni:
a) Informare il servizio clienti;
b) Rinviare la totalità dell'ordine (sono inclusi la garanzia, il cofanetto ed il gioiello);
c) Rinviare il pacco.

Qualsiasi rischio legato ai resi dei gioielli come lo smarrimento, la degradazione o il furto è a carico del Compratore. Il recesso dovrà essere comunicato tramite mail a info@gioielleriamanega.it oppure telefonicamente al numero +39 045 7610436 entro 10 giorni a partire dal giorno successivo alla data in cui i Prodotti sono stati consegnati e confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive. La raccomandata va inviata a Manega Srl Corso Venezia 29/44, 37047, San Bonifacio - Verona.
Il cliente che sceglie di recedere, deve restituire i Prodotti a suo costo e rischio e si deve assicurare che i Prodotti siano adeguatamente assicurati durante la restituzione.
Una volta pervenuta la comunicazione di recesso, Manega Srl provvederà a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione. Beninteso il cliente dovrà aver comunicato il suo numero d’ordine.
Entro 7 giorni dovranno essere restituiti al mittente-fornitore i beni acquistati, oggetto del recesso, integri e nella loro confezione originaria accompagnati dagli eventuali manuali, senza alcuna mancanza. Le spese di restituzione saranno a carico del cliente.
Manega Srl provvederà all'inoltro dell'intero importo (escluse spese di spedizione) versato dal cliente entro il termine di 30 giorni a partire dalla data di ricezione della merce spedita da parte del cliente, fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati alla merce. Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:

a) il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato;
b) il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria);
c) a norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente; non saranno inoltre rimborsate le spese di consegna al cliente ed eventuali altre spese accessorie evidenziate al momento dell'effettuazione dell'ordine; la spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente.

Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all'imballo originale, Manega Srl provvederà a rimborsare al cliente l'intero importo già pagato (escluse spese di spedizione), entro 30 giorni dal rientro della merce, tramite procedura di storno dell'importo addebitato sulla Carta di Credito. Manega Srl ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al cliente con adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta.  

Prodotti danneggiati o difettosi.

L’acquirente è tenuto ad esaminare i prodotti al momento della loro ricezione per verificare eventuali difetti o danneggiamenti. In caso di evidente danneggiamento il cliente deve inviare una email a info@gioielleriamanega.it o segnalare telefonicamente il difetto al numero +39 045 7610436 e inviare una raccomandata A.R., a Manega Srl. Pur in presenza di imballo integro, la merce dovrà essere verificata da Manega Srl entro sette giorni dal ricevimento. Eventuali difetti o danneggiamenti, dovranno essere segnalati per iscritto a mezzo raccomandata A.R. entro e non oltre 7 giorni dalla scoperta. Per ogni dichiarazione, il cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato. Nel caso in cui, entro 7 giorni dalla consegna della merce acquistata, si manifestino difetti di conformità rispetto al contratto, il Cliente ha diritto di rivolgersi a Manega Srl, richiedendo, a sua scelta, la riparazione o la sostituzione del bene, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro, oppure qualora ne sussistano i presupposti, la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto; la comunicazione dovrà avvenire a mezzo raccomandata A.R., a Manega Srl.
Manega Srl si riserva la facoltà di addebitare al cliente le eventuali spese sostenute per la verifica del prodotto e per la spedizione dello stesso, qualora esso risultasse integro e funzionante ovvero privo del difetto di conformità lamentato e riferibile alla data della consegna, differentemente da quanto dichiarato dal cliente.

Controversie e foro competente

Ogni controversia relativa all'applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d'acquisto stipulati on-line tramite il sito web www.gioielleriamanega.it è sottoposta alla giurisdizione italiana; qualsiasi controversia che dovesse sorgere in merito all’interpretazione o esecuzione delle CGA sarà rimessa alla competenza esclusiva del Foro di Verona.